28ASSOCIAZIONE CULTURALE DAYDREAMING PROJECT
ASSOCIAZIONE CULTURALE TINA MODOTTI
CORO SOCIALE DI TRIESTE
presentano
a 80 anni dalle leggi antiebraiche fasciste
ORA E SEMPRE: NO LEGGI RAZZISTE
domenica 28 ottobre 2018 ore 18.30
Casa del Popolo, Via Ponziana 14, Trieste
mostra collettiva, letture ed esibizione canora
Il 18 settembre 1938, dopo mesi di propaganda antiebraica, Mussolini annunciava a Trieste, in piazza Unità, la prossima promulgazione delle leggi razziali (varate con Regio decreto il 17 novembre 1938): in queste terre però la discriminazione culturale linguistica e sociale era iniziata già dagli anni ‘20 nei confronti della componente tedesca e slava della popolazione locale (slovena, ma anche serba, croata), cui era stato vietato l’uso della propria lingua, di cui erano state soppresse le numerose testate giornalistiche locali, e chiusi o incendiati teatri, circoli culturali e scuole.
Oggi in Italia è in vigore la Legge Minniti-Orlando, ultima di una serie di provvedimenti autoritari e razzistici, in risposta alle migrazioni, intese sempre come un’emergenza e non come un fenomeno strutturale dei nostri tempi.
A distanza di 80 anni dalle leggi antiebraiche di Mussolini, approvate e firmate da Vittorio Emanuele III, Associazione Culturale Daydreaming Project, Associazione Culturale Tina Modotti, Coro Sociale di Trieste ripropongono la mostra allargata ad altri artisti, letture e una esibizione del Coro Sociale di Trieste già tenuta nelle giornate di 15 e 16 settembre in vari luoghi simbolo della città, da Pza Sant’Antonio/Ponterosso, Pza Unità, Pza Ortis e Risiera di san Sabba e a seguire la presentazione della mostra al Bar Libreria Knulp.
Mostra a cura di Nanni Spano
In mostra:
AKAB, GABRIELE BONATO, CHRISTIAN FERMO, PAOLA FRAUSIN, OFFICINA INFERNALE, MARCO GALLI, ANDRO MALIS, GUGLIELMO MANENTI, ROXANA MUNCHEN, VANNI NAPSO, SERGIO PANCALDI, UGO PIERRI, ANDY PRISNEY, LUIGI TOLOTTI, STEFANO ZATTERA
info:
3337245244 (nanni spano)